Non è solo un social network, ormai è una vera entità sulla quale si alternano circa 350 milioni di utenti provenienti da tutto il mondo: è sicuramente Instagram l’app più in vista degli ultimi anni, capace di battere anche la concorrenza di un colosso come Facebook. Si tratta di un’ottima possibilità per farsi conoscere e per promuovere la propria persona o attività: e allora impariamo a usarlo al meglio, aumentando il numero di follower grazie ad alcuni trucchetti!
Da dove si comincia?
Prima di tutto scegli la missione primaria del tuo profilo: chiediti qual è la tua identità e quale messaggio vuoi comunicare? Moda? Lifestyle? Video virali? Personaggi famosi? Non importa quale sia l’argomento, ma è sufficiente che sia uno! Per sapere come avere tanti follower su instagram dovrai sempre creare delle immagini riconoscibili, che saranno associate a te e solo a te! In questo è molto importante usare un filtro che ti rappresenti e magari sfruttare alcuni elementi grafici che rappresentino la tua firma virtuale. Guarda le tue foto, i tuoi video e chiediti una sola cosa: il mio lavoro è riconoscibile e può essere associato solo a me? E’ fondamentale riuscire a creare unicità, condividendo qualcosa che sia tuo ed evitando le ricerche Google con immagini già fatte.
Pubblica con costanza
Abituati ad essere costante, carica contenuti almeno 2-3 volte al giorno, senza però andare a pubblicare queste foto troppo ravvicinate tra di loro. Devi infatti sapere che la gente tende a stancarsi in fretta di quegli account che pubblicano un grande quantità di foto ravvicinate! Ti consigliamo per questo di pubblicare generalmente la mattina presto, verso le 10, intorno alle 14 e di sera, tra le 18 e le 20. Abituati anche a mettere dei like per ottenerne degli altri, soprattutto nelle foto che sono correlate al tuo argomento base: è così che potrai creare la tua vera comunità e ottenere attenzione. Un altro aspetto utile è collegare il tuo account personale ai profili Facebook e Twitter: avrai la certezza di veder arrivare un certo numero di follower collegati proprio alle persone che conosci e che già ti seguono o ti sono amiche negli altri due social appena citati.
E infine usa gli hashtag giusti: la descrizione non dovrà mai essere vuota, ma arricchita da parole chiave che indirizzeranno al meglio la tua foto in fase di ricerca da parte degli utenti. Questi sono solo alcuni consigli utili, semplici e funzionali: ora non ti resta che provare!