Calcio e Sport

  • Home
  • Calciomercato
  • Benessere
  • Turismo
  • Preziosi
  • Tecnologia

Estrattore di succo: alcuni buoni motivi per acquistarlo

23 Novembre 2016

Sono stati una delle migliori invenzioni degli ultimi anni per aiutare ognuno di noi a migliorare il proprio stile alimentare in pochi semplici passi: un estrattore di succo è molto più di un semplice elettrodomestico, poiché è in grado di migliorare la qualità della tua vita in modo semplice e veloce. Come? Inizia subito a porti una domanda importante: quanto è difficile riuscire a seguire una dieta che preveda il giusto apporto di frutta e verdura? Difficilissimo, te lo diciamo noi. Fortunatamente con questo oggetto i grammi assunti ogni giorno per persona sono piacevolmente aumentati, toccando soglia 400 gr di frutta e verdura, così come è stato confermato attraverso la FAO dall’UE.

Sappiamo che questi alimenti aiutano a controllare il nostro organismo, prevengono i malanni di stagione (influenze e mal di gola in primis) e sono un perfetto apporto di vitamine e minerali.

Quando mangiamo però alimenti solidi i tempi di digestione si allungano: generalmente per riuscire a digerire un frutto serviranno in media 2 – 3 ore. Se invece bevi un succo appena estratto lo riuscirai a digerire in soli 10 – 15 minuti. Il tasso di assorbimento è un altro aspetto che non possiamo ignorare, poiché nel caso dei succhi ci permette di toccare la quota del 65%. Ti stai dunque ancora chiedendo perché dovresti acquistare un estrattori di succo?

Come scegliere l’estrattore di succhi migliore per te

E’ semplice: dovrai sempre valutare le tue possibilità e i tuoi bisogni. Esistono infatti tantissimi modelli che vengono raggruppati in base alla fascia di prezzo a cui appartengono. Prima di effettuare un acquisto sarà bene tenere conto di 4 fattori fondamentali che ti aiuteranno a scegliere: stiamo parlando di capacità, manutenzione, design e assistenza al cliente. I primi due sono fondamentali per scoprire la qualità e la quantità del succo estratto e soprattutto la facilità di pulizia post utilizzo. Gli ultimi due sono strettamente legati al tuo gusto e per questo variano da persona a persona.

Quando vuoi acquistare un estrattore dovrai infine assicurarti di un’ultima cosa: verifica sempre il numero di giri al minuto, poiché dovrà avere in media un valore pari a 40 e soprattutto non dovrà mai superare gli 80 giri. Più l’elettrodomestico sarà lento e maggiore sarà il risultato finale; non si creerà attrito, non si rischierà l’ossidazione degli alimenti e si proteggeranno sempre i principi nutritivi che caratterizzano ogni prodotto inserito per l’estrazione. Del resto si chiamano slow juicers proprio perché la loro caratteristica primaria è la qualità offerta grazie alla lentezza con cui lavorano.

Archiviato in:Tecnologia

I centri per la riabilitazione: al Nord Italia i più attrezzati

18 Novembre 2016

Le tecniche della riabilitazione sono diventate le più usate in Italia,  perché grazie alle continue scoperte e ricerche da parte dei pionieri del campo, si è arrivati a poter risolvere anche problematiche diverse da quelle già trattate in passato. Il Dottor Patton di Verona è uno di questi che ancora oggi, unendo la fisioterapia,  con la osteopatia e le tecniche riabilitative, ha raggiunto risultati sorprendenti sui suoi pazienti che ancora lo ringraziano sia per avergli tolto il malessere, sia per esserci riuscito in tempi brevi. È ovvio che non si parla di miracoli, ma problemi legati alla cervicale sono stati da lui risolti anche in due sedute. In Italia, di cervelli come il suo c’è ne sono molti ed anche di squadre di fisioterapisti formidabili, quindi si spera che queste branche, ormai considerate facenti parte della medicina a tutti gli effetti, riescano a prendere sempre più piede nel curare i pazienti. Ad aiutare queste menti, ci sono i centri specializzati alla riabilitazione, che sono delle vere oasi naturali, nelle quali a volte, si rischia di dimenticare anche il motivo per cui ci si è recati lì.

Il più delle volte infatti, se in tali luoghi si affrontano problemi che si risolvono in tempi brevi, si assapora maggiormente la pace ed il relax che ti regalano. I centri per la riabilitazione a Verona sono attrezzati e curati oltre misura, ce ne sono molti e sicuramente, bisogna riconoscere che tra Nord, Centro e Sud,  la differenza si nota. A Roma, il luogo utilizzato per le pratiche fisioterapiche e riabilitative è il Santa Lucia, che in Italia è considerato alla pari delle strutture del Nord. Questo perché è immerso nel verde ed i medici sono altamente formati e specializzati. Ma come è facile immaginare, di centri così in questa parte di Italia ce ne sono davvero pochi, se si pensa a che numero si arriva nella sola città di Verona. Oltre alle strutture già contemplate in questi articoli, che arrivano già al numero di dieci, circa sei ospedali hanno un reparto apposito per queste branche che si occupano del recupero della funzionalità psicomotoria del paziente.

Tra questi: il Mater Salutis,  l’ospedale di Caprino Veronese e molti altri presenti nei dintorni di questa grande città. Per il gran numero di centri specializzati e per la qualità dei servizi, Verona si è aggiudicata il primato nella riabilitazione e nella fisioterapia. Su tutti i siti che ci sono, potrai trovare tutte le informazioni che ti occorrono sia sulle strutture, sia sui dottori che si sono specializzati in questo settore. Avrai la possibilità di mettere a confronto il meglio e decidere, qualora servisse a te oppure a qualcuno che conosci,  quale medico ti dà più fiducia. Grazie inoltre, alle recensioni ed ai ringraziamenti che i pazienti guariti lasciano scritte, potrai valutare al meglio.

I trattamenti per la fisioterapia e la riabilitazione più usati

La fisioterapia muove i suoi primi passi nell’antichità. Alcune fonti tramandano che già medici quali Ippocrate e Galeno proponevano ai pazienti trattamenti con i massaggi e la idroterapia.
Da allora le evoluzioni sono state molte, ma la fisioterapia, come la intendiamo oggi, trova le sue prime attestazioni tra il diciottesimo e il diciannovesimo, per opera del francese Clément Joseph Tissot e dello svedese Pehr Henrik Ling, che fondò il Royal Central Institute of Gymnastic, dove venivano praticati massaggi, esercizi e manipolazioni.
Da quel momento la fisioterapia cominciò a diffondersi anche nel resto d’Europa e del mondo, riconosciuta sempre più come un metodo efficace per la cura e l’intervento su diversi tipi di patologie.

Oggi è riconosciuta a tutti gli effetti come una branca della medicina, che si occupa di prevenire e curare patologie e disturbi legati principalmente all’apparato scheletrico e a quello muscolare.
Il dottor Cesare Patton è un fisioterapia Verona che opera principalmente nella propria zona e ha consolidato nel corso degli anni la sua esperienza, fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento per i pazienti.
In particolare gli interventi che propone, basati sempre su un’analisi precisa e dettagiata del singolo caso, possono andare a intervenire su tre macro aree:
-Trattamento per la riduzione o l’annullamento del dolore. In questi casi più l’intervento riese a essere precoce, prima il paziente potrà godere degli effetti benefici del trattamento.
-Trattamento per la normalizzazione delle strutture scheletriche, muscolari o neuronali, che presentano segni di disfunzione o sintomi di vario genere. In particolare questo tipo di trattamento serve dove sia presente una ridotta mobilità, magari articolare, o dove manchi l’equilibrio nelle tensioni o nelle strutture muscolari.
-Trattamento riabilitativo e funzionale: si esegue soprattutto a seguito di traumi o operazioni, che possono richiedere una certa riabilitazione al fine del recupero completo delle funzionalità della parte.
Il dottor Cesare Patton infatti oltre ad essere un fisioterapista è anche specializzato nella riabilitazione a Verona e lavora con estrema attenzione su ogni singolo paziente, personalizzando con ciascuno il tipo di lavoro che si andrà a svolgere nelle diverse sedute, per raggiungere un obiettivo condiviso e realistico. In questo modo il lavoro sarà molto gratificante anche per il paziente che potrà godere e rendersi conto di ogni progresso e avrà sempre un ruolo attivo e importante in ogni seduta.
La passione è la parola chiave su cui il dottor Cesare patton ha sempre portato avanti il proprio lavoro e per quindi la chiave del suo successo nel corso degli anni.

Archiviato in:Benessere

eBook Reader, Quando la tecnologia ti cambia la vita

14 Novembre 2016

Gli ebook reader hanno sicuramente stravolto le abitudini di ogni appassionato di lettura, ma rinunciare al profumo di carta stampata e alla piacevole sensazione di sfogliare le pagine con il proprio indice non è mai stato così facile. Questo perché grazie alla tecnologia possiamo scegliere un device che ha le dimensioni di un libro stampato, ma al suo interno contiene una vastissima quantità di titoli scelti da te. Vuoi avere con te tutti i tuoi libri preferiti? Oppure vuoi partire per una vacanza lunga e non hai posto in valigia per portare 3-4 libri da leggere? Proprio per questo un e-reader è la soluzione migliore.

Potrai sempre portare il tuo dispositivo con te, nella borsa, al lavoro o dovunque tu voglia per avere sempre tutti i tuoi ebook preferiti a portata di mano. Non avrai così con te solo il libro che stai leggendo, ma anche tutti quei titoli che hai comprato nel tempo. In base alla sua capacità di archiviazione potrai mediamente salvare più di mille titoli e divertirti a salvare note, oppure condividere sui tuoi social le citazioni e alcuni passaggi del testo durante la lettura. Ma non è tutto: quando hai davanti un libro cartaceo e hai dimenticato di lasciare il segno dall’ultima interruzione, rischierai di perdere tempo per poter ritrovare il punto dal quale riprendere. Ora invece potrà comodamente lasciare che il tuo e-reader faccia tutto al posto tuo: memorizza ogni tua azione, personalizza man mano la tua esperienza di lettura e ti permette in modo pratico e veloce di non perdere mai il segno.

Un altro importante vantaggio che ci porta a preferire ad oggi un ebook reader è sicuramente la possibilità di adattare il testo: con i nostri libri digitali infatti potrai impostare il default del tuo carattere preferito e regolare la dimensione dei caratteri e l’interlinea. Un modo perfetto per non affaticare i tuoi occhi. Per questi motivi possiamo dire che scegliere un ebook reader ti cambiarà la vita a partire dal momento esatto dell’acquisto: una volta trovato il modello più adatto a te potrai subito dare inizio alla tua nuova avventura. Cerchi i titoli, li acquisti e nel giro di pochi secondi potrai iniziare a leggerli, senza doverti muovere da casa, dal tuo ufficio e soprattutto evitando file e code in cassa per acquistare i tuoi libri cartacei. Che cosa stai aspettando? E’ giunto il momento di metterti alla ricerca del tuo nuovo e-reader.

Archiviato in:Tecnologia

Arriva a Roma il drone “Mavic Pro”

10 Novembre 2016

Sei un appassionato di droni? Allora preparati, perché la capitale italiana è pronta ad accogliere il nuovo “Mavic Pro”. Si tratta di un quadricottero che è stato realizzato dall’azienda cinese DJI, che ora è pronta a battere ogni possibile record di vendita. Arriverà a Roma sabato 12 novembre, in occasione dell’apertura del primissimo store DJI in Europa, presso il grande Centro commerciale Euroma2. Secondo le prime stime fatte da grande colosso del mercato pare che la DJI preveda l’ordine di almeno un milione di esemplari, ovvero tre volte tanto quanto è stato fatto per il famosissimo drone con telecamera “Phantom 4”. In questo modo il risultato potrebbe andare a superar i 900 mila modelli di drone venduti nel 2015, a livello mondiale.

Mavic Pro sarà acquistabile con una speciale promozione e inoltre gli appassionati potranno anche trovare gli ultimi modelli di “Phantom 4” e “Inspire 1”, oltre ai prodotti che la DJI ha realizzato per la fotografia professionale. Ma le sorprese del colosso cinese non finiscono qui: proprio durante l’inaugurazione dello store sarà infatti messo in palio un Mavic Pro e potrai subito provare a guidarlo recandoti all’interno dell’arena gonfiabile che troverai a Euroma2.

Le caratteristiche di Mavic Pro

Che cosa rende così speciale questo drone? Viene descritto come il più piccolo ma anche il più potente quadricottero al mondo: a livello strutturale è dotato di 4 braccia pieghevoli che facilitano il trasporto di oggetti (come per esempio una borsa), pesa appena 734 grammi e monta una camera digitale 4k da 12 megapixel che gli dona un tocco di droni professionali. Riesce a trasmettere fino a una distanza di 7 km di distanza e sfrutta un sofisticato sistema anti-collisione che ti permetterà sempre di salvaguardarlo da eventuali pericoli o incidenti in volo. La sua autonomia è di 27 minuti in volo a una velocità massima di 65 km all’ora; ma arriviamo al dunque e scopriamo a quanto ammonta il prezzo per farlo diventare tuo. La versione basic costa 1.199 euro, mentre se vuoi la confezione con una borsa, 2 batterie, 2 coppie di eliche e altri accessori, allora il prezzo sale fino a 1.499 euro.

Ci troviamo quindi di fronte a un vero gioiello che sembra ancora non essere del tutto ottimizzato: DJI infatti sta lavorando per migliorare la sicurezza ‘fly safe’, andando anche a proporre corsi online e gratuiti per chiunque voglia imparare come pilotare questo drone, sfruttando un’innovativa piattaforma che verrà presentata lo stesso giorno dell’apertura dello store.

Archiviato in:Tecnologia

Cinque Terre, alla scoperta di una florida natura

10 Novembre 2016

L’ambiente delle Cinque Terre è favorito dalla presenza di una catena montuosa che, per larghi tratti, scorre parallela alla costa. Con i suoi picchi di 800 metri, i rilievi proteggono le Cinque Terre dai venti freddi settentrionali, garantendo invece l’opportuna fruizione dei soli venti caldi e umidi, provenienti dall’area meridionale.

L’ambiente che ne deriva è fiabesco: scontrandosi con le correnti fredde in cima al crinale, le Cinque Terre in Liguria sono spesso avvolte da una foschia, e possono garantire al terreno la giusta piovosità. La vegetazione riscontrabile nelle Cinque Terre deriva dall’influenza mediterranea: dalla classica macchia alle spezie, dal pino al leccio, non mancano certamente le opportunità di andare alla scoperta di specie particolarmente interessanti dal punto di vista scientifico.

Sostanzialmente mediterraneo è anche il contributo determinato dalla fauna: all’interno dei territori sarà infatti possibile riscontrare cinghiali, volpi, falchi e gabbiani, mentre sotto il livello del mare sono numerose le “famiglie” di saraghi e altri pesci.

Grazie alle numerose visite organizzate nelle aree montane e marittime che si affacciano sulle Cinque Terre, non sarà certo difficile andare alla scoperta delle più gradevoli prelibatezze della flora e della fauna del luogo.

 

Archiviato in:Turismo

Traghetti per la Sardegna

9 Novembre 2016

La Sardegna è l’isola italiana più conosciuta e amata, meta di vacanze da parte di italiani, ma anche da turisti di tutto il mondo. La sua popolarità deriva dal fatto che è perfetta per adulti e giovani, offre paesaggi meravigliosi, è molto variegata e unisce, al mare, anche monumenti e siti archeologici da visitare. Proprio per questo chiunque decida di trascorrere una vacanza in Sardegna potrà organizzarla sulla base delle sue preferenze e della sua idea di vacanza ideale.

Le particolarità della Sardegna sono senza dubbio e in particolare legate al suo clima: in estate sulla costa il caldo è secco e mitigato da un vento leggero. In questo modo si riescono ad apprezzare al meglio le bellissime spiagge, che nulla hanno da invidiare a certi paesaggi caraibici tanto famosi e ricercati. Il mare è cristallino e blu, la sabbia bianca e non si può proprio chiedere di più.

Come raggiungere la Sardegna? Essendo un’isola bisogna organizzare il viaggio per tempo scegliendo, per prima cosa, il mezzo di trasporto. Le opzioni possono essere l’aereo o i traghetti sardegna. Nel primo caso è sempre consigliabile prenotare con anticipo su sito quali https://www.traghettisardegnax.it, per contenere i prezzi e soprattutto pensare bene come ci si vuole muovere una volta giunti a destinazione. Spesso, infatti, bisogna prevedere l’affitto di una vettura o, se la meta finale non è troppo distante dagli aeroporti, pensare almeno a un motorino per girare le zone limitrofe e variare spiagge e luoghi da visitare.
Il traghetto è una soluzione che, invece, può essere molto valida. Da tutte le maggiori città italiane, infatti, partono collegamenti per la Sardegna, che offrono la possibilità di viaggiare comodamente, imbarcando la propria vettura ed essendo, quindi, indipendenti anche all’arrivo negli spostamenti.

Essendo, la Sardegna, una meta tanto richiesta, i collegamenti sono frequenti e partono da molti punti con i Traghetti Italia Corsica, in orari comodi e diversificati in diverse fasce, proprio per andare incontro alle richieste dei diversi tipi di viaggiatori. C’è, per esempio, chi preferisce viaggiare di giorno e vivere la traversata, ammirando i paesaggi e il mare o chi, invece, ama effettuare il viaggio di notte, riposare e magari vedere l’alba e arrivare a destinazione di giorno. Bisogna considerare che, a seconda della velocità della nave e dalla distanza da percorrere (sulla base del porto di partenza e di quello di arrivo) il tempo di percorrenza varia da un minimo di 4 ore a un massimo di 10.

Archiviato in:Turismo

Vacanza all’Elba: info sui traghetti e non solo

25 Ottobre 2016

Se sei arrivato fino a qui sei alla ricerca di un aiuto per poter scoprire come arrivare all’isola d’Elba e soprattutto capire come e cosa visitare nell’Isola. Ruberemo pochi minuti del tuo tempo per cercare di aiutarti a pianificare il tuo viaggio partendo proprio dalla prenotazione dei traghetti Elba che ti porterà a destinazione. Il porto d’imbarco è quello di Piombino, che permette di poter raggiungere Portoferraio, Rio Marina o Cavo. Ma non c’è nave senza biglietto e come ben sai è opportuno scegliere con cura l’orario e il giorno del tuo viaggio: ricorda che in linea di massima il costo dei biglietti sarà più basso dal lunedì al venerdì. In questo caso il prezzo si aggira intorno ai 70 euro per il posto auto e due persone, per un biglietto di andata e ritorno. Non dimenticare inoltre che se riesci ad avere la possibilità di viaggiare durante la settimana troverai meno traffico e diminuirai stress e prezzo.

L’isola d’Elba è comoda da raggiungere imbarcandosi da Piombino una delle compagnie di navigazione (Toremar, Blu Navy, Moby Lines e Corsica Ferries) che offrono traghetti dotati di comfort con un nutrito programma di corse giornaliere. Poco più di un’ora per percorrere quei 10 chilometri che dividono la terra ferma dall’isola, scegliendo tra il porto principale di Portoferraio oppure quello di Cavo e Rio Marina. Se preferisci, potrai anche contare sull’aliscafo, che si rivolge però al solo trasporto passeggeri: si tratta di un collegamento veloce per l’isola d’Elba che in soli 35 minuti permetteranno di arrivare fino a Portoferraio.

Viaggiare con la tua automobile però resta l’ipotesi migliore, quella da non ignorare: è sicuramente più comodo viaggiare per l’Elba sapendo di poter contare sul proprio mezzo di trasporto, poiché ti garantirai sempre le massime comodità, senza doverti preoccupare di spostarti sull’isola. Dovrai quindi scegliere un alloggio che ti permetta anche di avere un posto auto gratuito in modo da risparmiare ulteriormente quando non utilizzerai il veicolo. Esistono anche parcheggi pubblici e privati vicini alle spiagge, così da incentivare lo spostamento in totale libertà con i traghetti isola d’Elba qualora tu voglia vivere una vacanza di sole e mare.

Ti consigliamo quindi di confrontare i prezzi delle varie compagnie in modo da acquistare un biglietto online che possa essere adatto alle tue esigenze, con regolare offerte speciali che vengono promosse stagione per stagione.

Archiviato in:Turismo

Costa Crociere, arrivano nuovi itinerari per l’estate 2017

24 Ottobre 2016

E’ appena iniziato l’autunno, ma Costa Crociere pensa già a te andando a presentare due nuovi itinerari che sono dedicati all’estate 2017, pensati per regalarti la magia e lo spettacolo offerto dalle spiagge e dal sole del Mediterraneo. Il primo sarà un itinerario della durata di una settimana di Costa neoClassica (un gioiello da 1.680 ospiti totali per 53.000 tonnellate di stazza) che da maggio fino al settembre 2017 offre tutti i sabati una partenza da Bari per portare i suoi ospiti alla scoperta delle più belle isole della Grecia. Il secondo itinerario invece viene proposto da Costa neoRiviera (che ospita 1.727 e mette a disposizione le sue 48.200 tonnellate di stazza) che da giugno a fine settembre 2017 sarà a Savona tutte le domeniche: si farà tappa per l’imbarco e sbarco a Porto Torres, che permetterà di andare a scoprire le splendide spiagge della Sardegna, nella sua zona nord-occidentale. Ma vediamo da vicino i dettagli di queste offerte!

Itinerario 1: Costa neoClassica a Bari

Come detto si parte da Bari con questo programma studiato per l’estate 2017 che offre delle crociere mediterraneo 2017 di 7 giorni a bordo della Costa neoClassica: l’obiettivo è quello di lanciarsi verso la scoperta della Grecia e delle sue isole. La partenza dal capoluogo pugliese è prevista il 13 maggio fino al 30 settembre 2017, tutti i sabati. Anche Costa Deliziosa ha in programma di raddoppiare i suoi scali a Bari che saranno 60 per il 2017; non a caso il porto pugliese sarà il porto di partenza e arrivo principale e il solo in itinerario. Si punta in questo modo anche a incrementare il traffico per l’aeroporto di Bari, poiché si offriranno dei pacchetti con la formula volo + crociera.

Itinerario 2: il nuovo scalo a Porto Torres

L’estate 2017 prevede l’entrata in scena di Porto Torres come il nuovo porto di scalo regolare per Costa Crociere. Tutti i lunedì infatti, a partire dal 5 giugno al 25 settembre 2017, Costa neoRiviera sarà a Porto Torres  dalle 9 alle 18 per circa 17 scali. E’ previsto un itinerario esclusivo di 7 giorni che ti aiuterà a visitare le più belle località balneari del Mediterraneo occidentale; da qui sono poi previsti scali nelle Baleari, con Minorca, Ibiza e Palma di Maiorca. Le due tappe successive sono Tarragona/Barcellona, con una sosta lunga, oltre allo stop a Savona, da potrai fare visitare alla città di Genova e altri scorci spettacolari della riviera ligure.

Archiviato in:Turismo

Grosseto Calcio sconfitto dal Finale 0-1

18 Ottobre 2016

Non è durata a lungo la striscia positiva del Grosseto, che dopo il successo di Savona non riesce a vincere in casa contro il Finale, che riesce ad assicurarsi i tre punti grazie alla rete di Figone. L’arresto dei biancorossi di Sanna rappresenta nel vivo una crisi che è molto più tangibile di quanto non si immagini. Non basta la voglia di vincere, non basta la grinta del Grosseto per riuscire a strappare una vittoria messa a dura prova dall’inferiorità numerica nel corso di una partita giocata davanti al proprio pubblico.

I tentativi non sono mancati, prima con Sinigaglia al 22’ e poi con Draghetti al 24’ che batte a colpo sicuro ma non riesce a mettere in rete. E per la legge del “gol sbagliato, gol subito”, al primo vero tentativo del Finale, è Figone a mordere la rete insaccando al 37’ un pallone che ora si trasforma in vera crisi.

Trovare la vittoria sul proprio campo era fondamentale, visto che sarebbe stata la prima in casa, e ora la posizione in classifica rende tutto sempre più difficile. Non dimentichiamo poi che il Grifone dovrà prepararsi ad una settimana intensa di allenamento, aspettando il super derby contro il Gavorrano, che è attualmente primo in classifica.

 

Archiviato in:Partite

Caffè verde: le sue proprietà dimagranti

17 Ottobre 2016

Al contrario di quanto si possa pensare, il caffè verde è una miscela di varietà di caffè classiche, nella sua forma cruda, poiché non ha subito alcun tipo di processo di torrefazione. In questo modo il cicco è in grado di mantenere sempre il colore originario, ma soprattutto una vasta quantità di proprietà benefiche, che vengono preservate proprio per l’assenza  di torrefazione. Ha una quantità e qualità di caffeina che è quindi molto diversa rispetto al caffè classico, e inoltre viene assorbita in modo molto più lento rispetto a una tazzina di caffè, ma rimane in circolo anche per tempi più lunghi. Vediamo di scoprire insieme le particolarità di questo caffè e soprattutto le sue proprietà dimagranti!

Caffè verde: proprietà e benefici

Una delle principali differenze con il caffè classico è data dalla quantità dei polifenoli, delle vitamine e dei sali minerali che sono molto più concentrati nel caso del caffè verde. Il valore del pH è più alto e meno acido, combinazione perfetta per determinare un effetto meno dannoso a livello gastrico: se ti abitui quindi a consumarlo quotidianamente potrà apportare una serie di importati benefici al tuo organismo. E’ ricco di metilxantine che hanno un effetto lipolitico e quindi vanno a ridurre l’assorbimento dei grassi; ed è proprio da qui che viene riconosciuta la sua proprietà dimagrante. Ma attenzione: non vogliamo vendere miracoli e per questo è bene precisare che il solo uso di caffè verde capsule non servirà da solo a farti dimagrire. In questo caso è sempre bene unire un regime alimentare corretto all’esercizio fisico per riuscire in modo efficace e costante a perdere peso.

Un altro aspetto importante è la sua azione volta al controllo della glicemia: da un lato è capace di ridurre la formazione del glucosio, partendo dal glicogeno a livello epatico, e dall’altro agisce sulla mucosa intestinale, diminuendo la quota di zuccheri assorbiti. In questo è quindi un alleato perfetto per i diabetici che devono sempre controllare attentamente i valori ematici del glucosio.

Lo potrai trovare in vendita sotto forma di semi, di bustine solubili o di capsule: i primi dovranno essere pestati in un mortaio per poterli tritare finemente prima di metterli in infusione in acqua ben calda e filtrare il tutto.

Viste le sue importanti qualità, si consiglia l’assunzione a tutti tranne ai bambini e alle donne in gravidanza, pur mantenendo sempre il dosaggio consigliato sulle confezioni che tende a variare in base alla formula che si sceglie.

 

Archiviato in:Benessere

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Come dimagrire con Piperina e Curcuma Plus
  • I migliori integratori naturali a base di aloe vera
  • Traghetti per la Sardegna per l’Estate 2022
  • Keto Light+, come Dimagrire con Efficacia
  • Foltina Plus per rinforzare i capelli
© www.usgrosseto1912.it -
Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali
Questo sito non appartiene e non ha alcuna relazione di nessun tipo con la società F.C. Grosseto