I monocicli high-tech con sistema elettrico sono un mezzo di trasporto rivoluzionario a livello personale. Vengono progettati per poter prima di tutto rispettare l’ambiente circostante e soprattutto per poter consumare basse quantità di energia. E’ utile per muoversi per brevi tragitti che collegano casa e lavoro, oppure la propria abitazione con la stazione ferroviaria; grazie alle dimensioni ridotte e al peso leggero sono facili e piacevoli da trasportare. Montano un sistema smart con il quale si mantiene l’equilibrio automatico una volta saliti a bordo. La parte più difficile, per chi non ha mai avuto modo di guidarlo, è sicuramente prendere confidenza con questo dispositivo: serve un po’ di pratica per imparare a guidarlo, ma nel giro di qualche ora riuscirai a pilotare questo mezzo di ultima generazione con sempre maggior esperienza.
Si controlla il veicolo sporgendosi in avanti per accelerare, oppure indietro per rallentare e frenare; l’equilibrio sui lati permetterà di curvare a sinistra e a destra andando a inclinarsi lievemente verso il lato in cui si voglia andate.
Imparare a guidare
La tecnologia di auto-bilanciamento (detta anche SBT o giroscopio) opera andando a reagire con il centro di gravità. E’ un modo funzionale per facilitarti ogni spostamento riuscendo sempre a mantenere l’equilibrio con il tuo monociclo elettrico. In linea di massa possiamo dire che se usato quotidianamente, nel giro di 2 – 3 giorni si raggiungerà un buon livello di controllo. Ma non temere: la cadute dai monocicli sono molto meno frequenti di quanto si possa pensare, ma quelle registrate solitamente avvengono al momento della discesa. Scendere infatti può essere l’unico vero ostacolo in fase di guida.
Dove si usa
Al momento non vi sono leggi che vadano a regolare l’uso del monociclo, anche se ufficialmente può essere usato solo in zone di proprietà privata. Sappiamo che in America, in Inghilterra e Francia è possibile utilizzarlo ovunque, purché venga fatto in modo responsabile sia per la propria sicurezza che per quella degli altri. Permette di andare dove nessun mezzo di trasporto possa spingersi, come le strade strette e i parchi all’aperto, permettendoti di ridurre i costi e dando libertà dal traffico, da parcheggi e relativi pedaggi.
Ti basterà spegnere il monociclo una volta sceso dallo stesso e trasportarlo dove preferisci, prima di lanciarti verso nuove avventure a bordo di questo mezzo. E’ facile e piacevole anche la fase di ricarica, realizzata con un caricabatteria collegato alla presa a muro: servirà almeno un ora per poter caricare completamente la batteria. Altarneativa può essere un hoverboard come il Nilox Doc a due ruote.