Mai come quest’anno si è registrato un aumento esponenziale delle richieste di biciclette. Certo il lockdown mondiale è stata la causa principale di questa crescita repentina, non solo in Italia ma anche all’estero. Complici i numerosi incentivi sempre più persone si rivolgono ai rivenditori per trovare la bicicletta più adatta alle proprie esigenze perché ce ne sono tante, per tutti i gusti, per tutte le età, con diversi optional e modalità di guida. E quindi perché spostarsi in auto o in treno quando con il mezzo a due ruote puoi risparmiare stress e ansie aggirando il traffico o evitare gli assembramenti tipici di una corsa su un mezzo pubblico?! Ma non solo, questo tipo di mezzo favorisce uno stile di vita eco sostenibile, aspetto da non sottovalutare nella società in cui viviamo.
L’altro lato della medaglia è evidente agli occhi dei consumatori, infatti questa rivoluzione durante la pandemia ha portato ad un aumento esponenziale del prezzo dei vari componenti oltre che dei costi di spedizione dei materiali, che vengono scaricati tutti sul consumatore finale, per questo effettuare una buona ricerca su quale bici comprare è importante e necessario per fare un acquisto consapevole ed esserne pienamente soddisfatti.
Biciclette, monopattini, Hoverboard: per tutti i gusti, per tutte le esigenze
Le possibilità sono tante oggi, diversi mezzi, diverse esigenze, diverse modalità di guida, dal monopattino, all’hoverboard oltre che alla nostra cara bicicletta. Oggi spopola il monopattino elettrico, vero e proprio mezzo di trasporto urbano, non solo tra i più giovani ma anche gente più matura sfreccia silenziosa sulle strade cittadine con questo mezzo. E’ una scelta interessante, comoda, è pieghevole e facile da trasportare, da mettere in treno o in ufficio.
Tra i mezzi eco sostenibili, uno sguardo di riguardo spetta alla cara vecchia bicicletta, quella che conosciamo tutti, quella che ci ha fatto passare momenti indimenticabili, magari sulla passeggiata al mare per prendere il gelato o raggiungere la spiaggia. Ma anche la bici ha subito una sua rivoluzione, infatti oggi molti preferiscono la i-bike, la bicicletta elettrica. Dotata di motore posteriore, con tre livelli di assistenza e batteria estraibile ricaricabile e con tanti accessori da poter integrare per migliorarne le prestazioni. Mezzo utile, versatile, sportivo, non solo da utilizzare in città ma anche per percorsi più tortuosi magari per un giro in montagna, con gli amici alla ricerca dell’avventura.
L’ Hoverboard è il mezzo di nuova generazione, presentato nel 2015 dalla casa automobilistica Lexus, anche detto scooter elettrico o tavola biciclica autobilanciata. Dotato di un software in grado di interpretare i comandi dell’utente, non vi sono infatti manubri, sono dotati di batteria ricaricabile, speaker bluetooth per ascoltare la musica, ed è una tecnologia in costante sviluppo in quanto la richiesta è sempre maggiore. Usarli non è difficile ma è necessario fare pratica per poter iniziare a sfruttarlo al meglio, pratico, comodo, potrebbe essere una scelta interessante per chi non deve affrontare percorsi particolarmente lunghi.
La migliore bicicletta per il tuo bambino dai 5 ai 10 anni, consigli per gli acquisti
Ma quando sei un genitore e devi addentrarti in questo mondo fatto di ruote, motori, manubri, quale bicicletta scegliere per il tuo bambino, tuo nipote o per il bambino di un tuo amico? Innanzitutto è necessario sapere l’età e l’altezza del bimbo, perché questo dato condiziona in modo imprescindibile l’acquisto, ad ogni altezza corrisponde una taglia di bici. Per i più piccoli magari da privilegiare sono le biciclette con ruote piccole, per imparare a trovare l’equilibrio. E poi capire le sue esigenze, una bici per città o per sentieri poco battuti per una gita in famiglia, con cestino anteriore o senza, con cavalletto…gli accessori sono tanti.
La scelta migliore sarebbe recarsi in negozio con il bambino, per fare qualche giretto di prova e capire le sensazioni, le impressioni che ha, se si sente sicuro o meno. Gli esperti dicono che se il bambino ha più di 12 anni ed è più alto di 140 cm può cominciare a prendere in considerazioni biciclette per adulti. Biciclette per Bambini, bici ibride le scelte sono tante ma una opzione interessante, se il bambino è molto piccolo, potrebbe essere la balance bike. La balance bike è un incrocio tra un monopattino e una bicicletta, senza pedali insegna al bambino l’importanza dell’equilibrio, aspetto fondamentale per questo mezzo a due ruote, aiutando il bimbo a saltare la fase del triciclo e a passare direttamente alla bici a pedali.
La prima bicicletta la ricordiamo tutti, e ricordiamo tutte le sensazioni e le emozioni provate cavalcando per la prima volta questo mezzo. Apre la mente del bambino a nuove esperienze ed a nuove avventure ed è importante per ogni bambino attraversare questa fase. In commercio ci sono tante scelte a prezzi differenti, con differenti materiali e modalità di guida e allora non resta altro che andare, provare e lasciarsi trasportare.