E’ appena iniziato l’autunno, ma Costa Crociere pensa già a te andando a presentare due nuovi itinerari che sono dedicati all’estate 2017, pensati per regalarti la magia e lo spettacolo offerto dalle spiagge e dal sole del Mediterraneo. Il primo sarà un itinerario della durata di una settimana di Costa neoClassica (un gioiello da 1.680 ospiti totali per 53.000 tonnellate di stazza) che da maggio fino al settembre 2017 offre tutti i sabati una partenza da Bari per portare i suoi ospiti alla scoperta delle più belle isole della Grecia. Il secondo itinerario invece viene proposto da Costa neoRiviera (che ospita 1.727 e mette a disposizione le sue 48.200 tonnellate di stazza) che da giugno a fine settembre 2017 sarà a Savona tutte le domeniche: si farà tappa per l’imbarco e sbarco a Porto Torres, che permetterà di andare a scoprire le splendide spiagge della Sardegna, nella sua zona nord-occidentale. Ma vediamo da vicino i dettagli di queste offerte!
Itinerario 1: Costa neoClassica a Bari
Come detto si parte da Bari con questo programma studiato per l’estate 2017 che offre delle crociere mediterraneo 2017 di 7 giorni a bordo della Costa neoClassica: l’obiettivo è quello di lanciarsi verso la scoperta della Grecia e delle sue isole. La partenza dal capoluogo pugliese è prevista il 13 maggio fino al 30 settembre 2017, tutti i sabati. Anche Costa Deliziosa ha in programma di raddoppiare i suoi scali a Bari che saranno 60 per il 2017; non a caso il porto pugliese sarà il porto di partenza e arrivo principale e il solo in itinerario. Si punta in questo modo anche a incrementare il traffico per l’aeroporto di Bari, poiché si offriranno dei pacchetti con la formula volo + crociera.
Itinerario 2: il nuovo scalo a Porto Torres
L’estate 2017 prevede l’entrata in scena di Porto Torres come il nuovo porto di scalo regolare per Costa Crociere. Tutti i lunedì infatti, a partire dal 5 giugno al 25 settembre 2017, Costa neoRiviera sarà a Porto Torres dalle 9 alle 18 per circa 17 scali. E’ previsto un itinerario esclusivo di 7 giorni che ti aiuterà a visitare le più belle località balneari del Mediterraneo occidentale; da qui sono poi previsti scali nelle Baleari, con Minorca, Ibiza e Palma di Maiorca. Le due tappe successive sono Tarragona/Barcellona, con una sosta lunga, oltre allo stop a Savona, da potrai fare visitare alla città di Genova e altri scorci spettacolari della riviera ligure.