Si è chiuso ieri il calciomercato estivo di Serie A, uno degli appuntamenti più importanti nell’estate calcistica: quali sono stati i grandi colpi del mercato e quali le trattative saltate per i team del campionato italiano? Nell’ultima lunga mezz’ora del 31 agosto è davvero accaduto di tutto; che cosa? Scopriamolo insieme!
Partiamo dalla Juventus che si è lasciata sfuggire Witsel, o meglio lo ha perso a causa del ritardato nell’accordo con lo Zenit: mercato chiuso e trasferimento saltato per i bianconeri che si tengono Hernanes. Parallelamente è il Milan a chiudere con il botto: i rossoneri si assicurano Mati Fernandes, centrocampista della Fiorentina che doveva andare al Cagliari. Secondo i rumors a convincerlo sarebbero state le chiamate intercorse con il suo ex allenatore Montella. Per il Milan i calciatori in uscita sono Diego Lopez all’Espanyol e Vergara verso la Russia. Per i rossoneri però è saltata la trattativa con Fabregas, ipotesi clamorosa che sembrava aver allietato Galliani in quella che poteva essere ufficialmente un’offerta last minute.
In casa Napoli si fanno i conti con l’addio a Higuain, ma Sarri ha fatto di tutto per rafforzare la squadra: Diawara e Rog infatti non possono passare inosservati, compreso Maksimovic che in difesa è quel tassello in più per fare solidità alla squadra.
Benino anche l’Inter che chiude con Joao Mario e Gabigol, sicuramente due colpi pagati fin troppo, ma altrettanto importanti per rinnovare la rosa. Il vero capolavoro in casa nerazzurra è aver ottenuto Banega a costo zero, confermando poi Icardi e Brozovic.
In casa Roma resta un colossale vuoto: Pjanic è partito per andare alla Juventus e la sua assenza si farà sentire poiché non è neppure stato rimpiazzato a causa dell’eliminazione dalla Champions. Buono l’arrivo di Vermaelen, Fazio e Juan Jesus.
Tra gli altri colpi di mercato segnaliamo la scelta del Torino, pronto a cedere Bruno Peres, Maksimovic e Glik rinunciando così a un reparto ben completo. Ma i rinforzi non sono mancati: ecco allora arrivare Iago Falque, Valdifiori e Ljajic, non dimenticando Hart. Bene il Sassuolo che si assicura Vrsaljko e Sansone, la Sampdoria che prende Praet e il Cagliari che ha voluto giocatori di esperienza come Borriello, Isla e Bruno Alves.
Delusione invece per il Bologna che ha visto sfumare Cerci, il Palermo che dovrà fare affidamento su Bergessio e la Lazio che è stata travolta dal caso Bielsa, anche se una risposta positiva ha saputo darla, affidandosi a Immobile.