Sei un appassionato di droni? Allora preparati, perché la capitale italiana è pronta ad accogliere il nuovo “Mavic Pro”. Si tratta di un quadricottero che è stato realizzato dall’azienda cinese DJI, che ora è pronta a battere ogni possibile record di vendita. Arriverà a Roma sabato 12 novembre, in occasione dell’apertura del primissimo store DJI in Europa, presso il grande Centro commerciale Euroma2. Secondo le prime stime fatte da grande colosso del mercato pare che la DJI preveda l’ordine di almeno un milione di esemplari, ovvero tre volte tanto quanto è stato fatto per il famosissimo drone con telecamera “Phantom 4”. In questo modo il risultato potrebbe andare a superar i 900 mila modelli di drone venduti nel 2015, a livello mondiale.
Mavic Pro sarà acquistabile con una speciale promozione e inoltre gli appassionati potranno anche trovare gli ultimi modelli di “Phantom 4” e “Inspire 1”, oltre ai prodotti che la DJI ha realizzato per la fotografia professionale. Ma le sorprese del colosso cinese non finiscono qui: proprio durante l’inaugurazione dello store sarà infatti messo in palio un Mavic Pro e potrai subito provare a guidarlo recandoti all’interno dell’arena gonfiabile che troverai a Euroma2.
Le caratteristiche di Mavic Pro
Che cosa rende così speciale questo drone? Viene descritto come il più piccolo ma anche il più potente quadricottero al mondo: a livello strutturale è dotato di 4 braccia pieghevoli che facilitano il trasporto di oggetti (come per esempio una borsa), pesa appena 734 grammi e monta una camera digitale 4k da 12 megapixel che gli dona un tocco di droni professionali. Riesce a trasmettere fino a una distanza di 7 km di distanza e sfrutta un sofisticato sistema anti-collisione che ti permetterà sempre di salvaguardarlo da eventuali pericoli o incidenti in volo. La sua autonomia è di 27 minuti in volo a una velocità massima di 65 km all’ora; ma arriviamo al dunque e scopriamo a quanto ammonta il prezzo per farlo diventare tuo. La versione basic costa 1.199 euro, mentre se vuoi la confezione con una borsa, 2 batterie, 2 coppie di eliche e altri accessori, allora il prezzo sale fino a 1.499 euro.
Ci troviamo quindi di fronte a un vero gioiello che sembra ancora non essere del tutto ottimizzato: DJI infatti sta lavorando per migliorare la sicurezza ‘fly safe’, andando anche a proporre corsi online e gratuiti per chiunque voglia imparare come pilotare questo drone, sfruttando un’innovativa piattaforma che verrà presentata lo stesso giorno dell’apertura dello store.