Il nome Sardegna deriva da Sardinia, isola dei Sardi, che deriva da Sardi-Orum, modo in cui i romani chiamavano la provincia romana, costituita nel 227 a.C. In passato i Greci chiamavano la Sardegna anche con il termine Ichnussa che deriva da ichnos e significa (orma di piede) per via della sua forma. Testimonianze del prefisso s(a)rd sono molto antiche, le prime risalgono alla Stele di Nora, risalente al IX secolo a.C L’importanza del nome deriva dal fatto che già in esso si possono scoprire le origini del popolo sardo, andando indietro nel tempo e capendoche giàprobabilmente era presente all’epoca degli egizi. Il popolo sardo, però, è anche quello di oggi, che accoglie i turisti nella propria terra offrendo loro tradizioni e ospitalità. I sardi sono famosi proprio per il loro carattere aperto, nonostante siano isolani, e accogliente.
Questa è solo una caratteristica in più che rende la Sardegna una terra tanto bella e desiderata, visitata ogni anno da innumerevoli turisti che la raggiungono via mare e via cielo per trascorrere piacevoli vacanze. Il traghetto è la soluzione ideale per chi decide di passare in Sardegna un periodo medio-lungo. Questo perché, se ci si vuole muovere è utile avere un mezzo proprio e con il traghetto è possibile imbarcarlo.
Per una famiglia viaggiare in traghetto prenotando il biglietto su www.traghettisardegnaofferte.it è la soluzione più semplice per diversi motivi:
-spesso le compagnie mettono a disposizione offerte speciali in cui i bambini non pagano o hanno forti riduzioni, rendendo il prezzo complessivo molto interessante;
-imbarcando la propria auto non ci sono problemi con i bagagli ed è così possibile portare con sé tutto ciò che serve per trascorrere alcune settimane in Sardegna;
-avere la propria auto permette di essere indipendeti all’arrivo e il costo di trasporto di una vettura è sicuramente più conveniente dell’affitto di una a destinazione.
Quello che bisogna ricordarsi è che non è possibile, una volta che la nave è salpata, scendere nel garage, per ragioni di sicurezza. Perciò è fondamentale prendere con sé tutto il necessario per la traversata prima della partenza. Medicinali, pappe per i bambini, maglioni per la serata, caricatori per il cellulare: qualsiasi cosa possa essere utile deve essere presa prima della partenza o bisognerà rinunciarci fino all’arrivo a destinazione.
Se è la prima volta che si decide di andare in Sardegna con il traghetto è importante informarsi bene e per tempo per evitare spiacevoli inconvenienti che possono rovinare il viaggio.